![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgFXnoBYzpdM6TOJAkDJEnAJpo9QX8zHXS6vM1buSKm_tjzikl6mPqy6N2sDqHirWma1pPmxYZq56FU6ybnykVEEvV6bbED8HO7fFLi7BMULO2862AoPWhTKWArt777FusVVK5ljQ/s200/motecuhzoma1.jpg)
Globale? Dovrebbe suonare insulto, se detto di una lingua e se la vita umana singolare e quella collettiva, che prende il nome di storia, non fossero l'ammasso di violenze inespiate e di deliranti irrazionalità di cui un barbaro non privo d'ingegno disse un dì "a tale told by an idiot, full of sound and fury, signifying nothing".
Per dirlo, si espresse appunto in un idioma che sarebbe divenuto globale e che, nelle sue parole, era ed è rimasto cosa completamente diversa: come ogni lingua, personale e, al tempo stesso e per questa ragione, universale.
Per dirlo, si espresse appunto in un idioma che sarebbe divenuto globale e che, nelle sue parole, era ed è rimasto cosa completamente diversa: come ogni lingua, personale e, al tempo stesso e per questa ragione, universale.
Nessun commento:
Posta un commento