![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEil6__7ICTED9gNQZkkiwmVrlu-qoSi9z6yNI57l_ifMp_hEew1dLYsQbdItfr8HHHyJkvmjR2Jt8CXahXNCF5YFEWJhuDoOeq1wuJt2MPmF6CCjtgKjocSFjE5m0F7L2t-ug1F-Q/s200/file-4861754.jpg.w360.h270.jpeg)
Per implicito riferimento, l'infelicissima espressione ricorda la formula in uso in occasione di tragedie foreste: "...tra le vittime non si contano italiani". Ci si commuova, nei tinelli nazionali dove risuonano lingua e dialetti del sì, con un sospiro di sollievo: gli italiani stavolta ci sono ma "tutti altoatesini".
Ultimissime: alle 23.10, "tutti altoatesini" è scomparso dal titolo, come c'era da augurarsi facesse, per carità di patria.
Ultimissime: alle 23.10, "tutti altoatesini" è scomparso dal titolo, come c'era da augurarsi facesse, per carità di patria.
Nessun commento:
Posta un commento